Chi Siamo
Storia
Nel 1978, su richiesta di officine meccaniche, per affilare utensili da taglio, mio padre, Manfred Romang, acquistò una piccola affilatrice del marchio Hoffmann.
Nel 1981, a seguito dell'aumento della domanda, si decise l'acquisizione di una macchina più efficiente, la prima macchina CNC, HARO Polytronic NC 400.
L'acquisizione di quest'ultimo ha attirato una nuova clientela più esigente, così come l'apertura di un nuovo segmento: l'affilatura di utensili per ingranaggi (fresa a creatore, coltello, mandrino) e ci ha costretto a investire.
Nel 1989 è stata messa in funzione una macchina per affilare: HARO Polytronic CNC 450.
Nel 1990 l'azienda cambia nome: ROMANG&FILS.
Per garantire la continuità sono state aggiunte due nuove unità di affilatura, nel 1998 e 2002, a seguito della richiesta della produzione di strumenti nel settore medico, nonché l'aumento della capacità di affilatura di creatori.
Il 27 agosto 2005 l'inondazione del lago di Bienne ci ha causato danni irreparabili.
Dopo questa enorme perdita, per ricostruirci, si decise l'acquisizione di una nuova macchina per affilare: HARO Polytronic CNC 1000 nel 2006.
Per compensare le perdite subite, ho accettato incarichi come assemblatore in una rinomata fabbrica di macchine per il taglio di ingranaggi.
Nel 2012 abbiamo costituito una società a responsabilità limitata: 123HOBIT Sarl, in Ticino, CH, rispettivamente a Quartino.
Le attività coprendono: supporto e consulenza per l'ottimizzazione della produzione degli ingranaggi, scelta dell'acquisto della macchina, revisione della macchina, intervento rapido in caso di guasto della macchina, affilatura del creatore, coltello per ingranaggi, mandrino piatto, tondo.